Pethia conchonius F. Hamilton, 1822

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810
Genere: Pethia Pethiyagoda, Meegaskumbura & Maduwage, 2012
English: Rosy barb
Descrizione
Misura fino a 14 cm. Molto prolifici. Durante il periodo nuziale il maschio cambia la sua livrea da argentata a rosso scuro, anche la femmina assume colori più brillanti. Ha dieta onnivora: si nutre di crostacei, vermi, insetti e detriti vegetali. Uno dei ciprinidi tropicali più frequentemente allevati in acquario. Tollera temperature relativamente basse. Può essere allevato in vasche di almeno 80 cm, in gruppi di almeno 5 individui. Convive facilmente con altre specie pacifiche. La specie è molto abbondante e non sembra avere alcuna causa nota di minaccia per questo è considerata non in pericolo.
Diffusione
Queste specie è diffusa nell'Asia meridionale: dall'Afghanistan, al Pakistan fino all'India, Nepal e Bangladesh. È stato introdotto in numerosi paesi tropicali. Popola ruscelli, fiumi e laghi, potendo vivere in ambienti sia con acque ferme che con acque turbolente.
Sinonimi
= Barbus conchonius Hamilton, 1822.
Bibliografia
–Sharpe, Shirlie. "Rosy Barb". Your Guide to Freshwater Aquariums. Retrieved 15 December 2004.
–Richter, H. J. (February 1982). "Notes on Breeding the Rosy Barb". Tropical Fish Hobbyist. 30 (6): 14-15.
–Dahanukar, N. 2010. Pethia conchonius. In: IUCN 2012. IUCN Red List of Threatened Species. Version 2012.2.
–Pethiyagoda, R., Meegaskumbura, M. & Maduwage, K. (2012): A synopsis of the South Asian fishes referred to Puntius (Pisces: Cyprinidae). Ichthyological Exploration of Freshwaters, 23 (1): 69-95.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2013). "Pethia conchonius" in FishBase. April 2013 version.
![]() |
Data: 20/01/1988
Emissione: Ittiofauna Stato: Vietnam Republic |
---|